Con grande piacere apprendo che lei è un mio fan. Le comunico che se ha la possibilità di trovare copie de "l'opinione" (giornale locale) avrà l'occasione di leggere altri miei articoli.
Saluti Romano Bosich
PS. dimenticavo; riguardo alla poesia: la commissione che giudicò gli scritti NON sapeva chi erano gli autori, scoprirono solo alle premiazioni i loro nomi. Se ricordo la mia poesia arrivò circa al quindicesimo posto. Altra smentita alle sue illiazioni.
Romano
domenica 13 novembre 2011
giovedì 10 novembre 2011
Egr. Cappadonia, non so chi lei sia visto che persone, con il cognome Cappadonia in Cerda ve ne sono almeno un centinaio. Non si preoccupi NON voglio sapere chi lei è. Solo per evidenziare l'anonimato. Devo deluderla per il fatto che ho studiato alla Bocconi.....è vero mi spiace, ma così è la vita. In quanto agli errori ha pienamente ragione; il fatto è che quando scrivo di slancio poi non faccio un controllo grammaticale, al contrario di quando scrivo articoli. Per la sua definizione di "ignorante" devo deluderla nuovamente per il fatto che, a differenza sua, mi interesso di come opera la nostra Amministrazione percui NON ignoro, al contrario lei giudica senza (credo) sapere di cosa si stia parlando. In quanto al "pseudo settentrionale", penso sappia che dopo una vita in Piemonte e nel mondo, ho deciso di venire a vivere in Cerda, a differenza sua che non muovendosi (credo) da questo paese, sicuramente conosce molto poco, o per sentito dire, come si viva in altre parti e di conseguenza non sappia cosa sia la Gestione Amministrativa. Proprio per la mia istruzione, e conoscenza, sono in grado di poter esprimere il mio pensiero. Vede; non sono come lei che ragiona solo in funzione dell'utile che le potrebbe derivare da una Amministrazione amica. Personalmente appoggio questa Amministrazione; se metto in risalto comportamenti non idonei o critico persone che ne fanno parte è perchè spero che nel tempo tali persone aggiustino il "tiro" e si comportino in modo tale di pensare per i concittadini e non ad amici o parenti. Cerda è in queste condizioni perchè persone come lei (attente agli accenti) hanno permesso che altre Amministrazioni venissero commisariate per ben due volte e guardi caso per motivi di mafia. Le consiglio (se lo accetta) di porsi domande davanti ad uno speccio ma non si aspetti che le risponda, le risposte se le dia da solo. Un concittadino di cui mi onoro essere amico NON può venire in Cerda perchè persone con la sua mentalità gli sorridono davanti e lo pugnalano alla schiena. Tanto per correttezza le dovevo, a lei il piacere di fare una nuova analisi grammaticale. Saluti Romano Bosich
mercoledì 9 novembre 2011
Cerda siamo alle solite
Ancora una volta ritorniamo alle solite indicazioni di incompetenza da parte dei nostri "nuovi" consiglieri, come al solito parlano per grazia ricevuta (a loro il buon DIO a dato l'uso della parola) il fatto e che (non si sa come) non abbiano l'uso del cervello( materia grigia posta tra le orecchie all'interno di una scatola chiamato "impropriamente" cranio). Ancora una volta le loro parole si sono perse nello spazio NUOVO dell'area consigliare. Parole, controparole, nuove parole;.......... ma oltre all'alfabeto, appreso a scuola, nessuno ha insegnato loro che esiste e DEVE esserci una logica in ciò che dicono????
Parlare senza sapere, parlare per sprecare fiato, parlare senza cognizione di causa e forse il modo di dimostrarsi competenti????? Parlano di BIBLIOTECA senza avere la minima cognizione di cosa sia una BIBLIOTECA. Per loro è solo un locale dove mettere 2 o 3 persone (DA LORO IMPOSTE) a passare il tempo e portare a casa uno stipendo con ricambio di voto alle prossime elezioni. Parlano di un museo senza immaginare l'importanza degli spazi e la necessità di mettere in risalto quanto esposto. Ad Antonio dico: dopo tanti sacrifici nel mettere insieme il TUO materiale NON farti distruggere da incompetenti, meglio un garage dove tutto il mondo viene a vedere, che un locale dove saresti comparato all'amministrazione.
Parlare senza sapere, parlare per sprecare fiato, parlare senza cognizione di causa e forse il modo di dimostrarsi competenti????? Parlano di BIBLIOTECA senza avere la minima cognizione di cosa sia una BIBLIOTECA. Per loro è solo un locale dove mettere 2 o 3 persone (DA LORO IMPOSTE) a passare il tempo e portare a casa uno stipendo con ricambio di voto alle prossime elezioni. Parlano di un museo senza immaginare l'importanza degli spazi e la necessità di mettere in risalto quanto esposto. Ad Antonio dico: dopo tanti sacrifici nel mettere insieme il TUO materiale NON farti distruggere da incompetenti, meglio un garage dove tutto il mondo viene a vedere, che un locale dove saresti comparato all'amministrazione.
Iscriviti a:
Commenti (Atom)